Perseo era figlio di Danae (la madre) e Zeus (il padre).
Danae era figlia di Acrisio, re di Argo e di Euridice oppure di Aganippe.
Acrisio, avendo saputo dall'oracolo che il nipote l'avrebbe ucciso, abbandonò Perseo e Danae in una cassa di legno e li fece trasportare via dalla corrente.
Perseo è noto per le lotte compiute contro Medusa e Ceto.
Questo eroe salvò Andromeda, prigioniera di Ceto, e la sposò.
I genitori della fanciulla erano Cassiopea (la madre) e Cefeo (il padre).
Cassiopea fu nota per la sua vanità. Ella sposò Cefeo, re di Etiopia e da loro nacque Andromeda.
La costellazione di Perseo
Nome latino: Perseus
Nome stella principale: Mirfak
Le costellazioni mitologiche confinanti sono:
- Cassiopea
- Andromeda
È una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo e anche una delle 88 costellazioni moderne.
La costellazione contiene la famosa stella variabile Algol.
Ecco la foto di tutte le costellazioni visibili nell'emisfero Boreale.
Sitografia
Copertina: https://www.liscianigroup.com/blog/club-di-piccolo-genio/4/post/stelle-costellazioni-e-storie-di-mostri/41
Danae: https://annunciazione.wordpress.com/2008/12/17/danae-maria/
Zeus: http://www.ilcerchiodellaluna.it/central_Astro_Giove.htm
Acrisio:http://www.carlovirgilio.it/mostre/quadreria-2001/1780-1815/acrisio-scopre-lesistenza-di-perseo/
Acrisio quando abbandona Danae e Perseo in una cassa di legno: http://lerunediruhani.altervista.org/perseo-e-danae/
Perseo con in mano la testa di Medusa: http://www.latelanera.com/divinita-demoni-personaggi/dio-demone-personaggio.asp?id=159
Medusa: https://it.pinterest.com/tonihiginio/medusa/
Ceto: http://www.latelanera.com/mostri-creature-leggendarie/creatura-leggendaria.asp?id=158
Andromeda: http://www.wikiwand.com/pl/Andromeda_(mitologia)
Costellazione di Perseo: http://it.depositphotos.com/33306633/stock-illustration-the-constellation-perseus-star-in.html
Cassiopea: http://www.margheritacampaniolo.it/la_costellazione_cassiopea.htm
Andromeda:http://www.pinzino.it/index.php?art_cod=andromeda
Stella variabile Algol: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mirfak
Costellazioni: http://www.saint-seiya.it/sito1/mitologia/scienze/88costellazionis.html