View Static Version
Loading

Il pesce rosso Enrico Galiano

Il primo giorno di scuola leggerò con miei alunni di seconda e terza media Il pesce rosso un breve racconto di Enrico Galiano. Sono lezioni di accoglienza per l'anno che ci prepariamo a trascorrere insieme? Forse. Non lo so, ma dopo attente riflessioni, ho deciso che i temi dei quali parleremo insieme quest'anno avrebbero avuto bisogno di un incipit come si deve, anzi di un INCIPIT che potesse scuotere i miei giovani studenti. Almeno lo spero.

Il testo è molto breve quindi dopo una riflessione iniziale lo leggerò tutto d'uno fiato ... respirando talvolta.

Cosa vi viene in mente guardando la copertina del libro?

Leggiamo il racconto insieme ...

ovviamente connessioni, domande, impressioni (schema a Y) e silenzio

Condividi con il tuo compagno di banco le riflessioni venute fuori dal tuo schema a Y.

Vi ascolterò in silenzio. Ricordatevi di bisbigliare ssshh

Riflettiamo insieme

Sintetizza in cinque righe il racconto (ricorda che sarà importante ricordare e inserire gli avvenimenti significativi).

Cosa pensi del professor Bove e del suo metodo di insegnamento?

Quale impressione hai avuto quando ha detto di fare silenzio e neanche lui ha parlato?

Se fossi stato/a un suo alunno/a cosa avresti fatto o pensato?

Cosa pensi di questa citazione?

Sì, Bove era uno che sapeva quali erano le uniche due cose da fare perché vengano rispettate davvero le regole: dirle chiare e rispettarle lui per primo

Come reagisce la classe alla lezione del professore? E Gioia?

Cosa fa Gioia? (attenzione, perché la ragazza fa diverse cose ...)

La vicenda è a dir poco strana, ma su cosa focalizzano l'attenzione i ragazzi? Secondo te cosa avrebbero dovuto subito fare?

Con quali occhi guardi il mondo che ti circonda, che sia lontano o che sia vicino? Basta anche un aggettivo o un sostantivo.

Secondo te una cosa può essere vera o giusta perché lo credono o lo fanno tante persone? Perché molte persone preferiscono fare e credere ciò che fa e crede la maggioranza?

Quale interpretazione hai dato alle lezioni del professore? (Siete abituati a "lezioni atipiche" ma questo ce lo teniamo per noi altrimenti qualcuno potrebbe pensare che la vostra prof sia pazza, quindi spesso è vi è capitato di fare congetture nella stessa situazione, anche se non ho mai usato pesci rossi).

Quali sono i due insegnamenti del professor Bove? Ci confrontiamo e vediamo se avete dimenticato qualcosa.

Condividi le sue parole?

Tagghiamo il racconto del prof ... quali parole sceglieremmo?

Ti senti pronto a seguire gli insegnamenti del prof? Se sì, cosa dovresti mettere nello zaino per quest'anno? Se no, ti aiuteremo noi...vedrai che poi ti convinci lungo il cammino.

Commentiamo ora quest'immagine.

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1qTKaJFXXXXbsXFXXq6xXFXXXw/F3785-24-x54-Fish-Tank-Jump-From-Small-To-Big-Educational-Poster-Canvas-Print-Photos.jpg

Vi regalo questa canzone, sperando di trascorrere un anno stracolmo di tutto ... buon lavoro!

Created By
Simona Martini
Appreciate

Credits:

Created with images by PublicDomainPictures - "splashing splash aqua" • Alexas_Fotos - "teamwork together objectives" • PublicDomainPictures - "michelangelo abstract boy" • geralt - "adult education write knowledge" • congerdesign - "pencil notes chewed"

NextPrevious

Report Abuse

If you feel that this video content violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a Copyright Violation, please follow Section 17 in the Terms of Use.