Loading

L'industrializzazione e i suoi costi sociali Giada, Camilla m., chiara l.

Questi estratti dal libro di Friedrich Engels "La situazione della classe operaia in Inghilterra" 1845, presentano le trasformazioni sociali della società moderna, dietro la spinta delle innovazioni tecnologiche. Una società disgregata in preda a una "guerra sociale" dove gli uomini si considerano l'uno con l'altro, solo come oggetti utilizzabili e da sfruttare a proprio vantaggio.

Una guerra questa che si combatte con il denaro,che miete altrettante vittime delle armi, primo di tutti il POVERO

discontents

http://gabriellagiudici.it/i-concetti-di-occidente-e-modernizzazione/

LE ABITAZIONI

Gli operai vivevano in condizioni disastrose, venivano ammassati in "quartieri brutti", fatti più o meno tutti alla stessa maniera: lunghe file di costruzioni in mattoni a uno o due piani, aventi una cucina e tre camere (anche la cantina era usualmente abitata irregolarmente).

Noti quartieri brutti: Charles street, Parker street, King street

DOMANDE:

  • Perché nell'Inghilterra descritta nel testo, in preda ai duri cambiamenti (conseguenza della rivoluzione industriale e della modernizzazione) si parla di guerra sociale? e quali sono le vittime più colpite?
  • Cosa si intende per quartiere brutto?
NextPrevious

Report Abuse

If you feel that the content of this page violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a copyright violation, please follow the DMCA section in the Terms of Use.