View Static Version

LA SOSTENIBILITA' SECONDO NOI Concorso per studenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Viterbo

Il concorso è bandito dal gruppo di lavoro "Imbastire il futuro". E' promosso dalla Rete Scuole Green Viterbo in collaborazione con Università degli Studi della Tuscia, Sistema Museale d'Ateneo e Arci Solidarietà Viterbo.

Il concorso intende sostenere esperienze di Educazione alla Sostenibilità, promuovendo il confronto tra PRODUZIONI DIGITALI che, attraverso LINGUAGGI CREATIVI, attivino CONSAPEVOLEZZE, condividano ESPERIENZE, lancino PROPOSTE.

Tema del concorso e modalità di partecipazione

Ogni scuola può partecipare presentando un massimo di 6 elaborati digitali, prodotti da gruppi di studenti, da un'intera classe o da singoli studenti.

Possono essere presentanti anche lavori prodotti in collaborazione da gruppi di studenti di scuole diverse che hanno svolto progetti in collaborazione.

Gli elaborati dovranno affrontare in modo CREATIVO e con EFFICACIA COMUNICATIVA i seguenti temi legati alla sostenibilità:

1. RISORSE E RIFIUTI

2. CIBO

3. ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

4. AREE VERDI E RINATURALIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Gli elaborati potranno comunicare esperienze, osservazioni, iniziative, proposte maturate nella scuola o ispirate alla vita della scuola, rivolgendosi alla comunità scolastica o alla comunità territoriale.

Caratteristiche degli elaborati

Gli elaborati in concorso possono essere:

video di non oltre 4 minuti;

podcast di non oltre 4 minuti;

reel di non oltre 90 secondi.

Si raccomanda l'uso di formati digitali che possano essere aperti da qualsiasi utente su qualsiasi dispositivo ordinariamente in uso senza alcuna registrazione e senza dover scaricare programmi o applicativi specifici.

Privacy e diritti d'autore

E' tassativamente vietato l'uso di materiale di cui non si abbia documentata certezza che ne sia autorizzato l'utilizzo liberamente e gratuitamente.

Qualora si utilizzino immagini di studenti, dovranno essere solo a scopo documentativo, senza che i soggetti ripresi siano riconoscibili. Nel caso di utilizzo di immagini o video in cui compaiano studenti o altre persone riconoscibili, devono obbligatoriamente essere acquisite adeguate liberatorie.

I contenuti e le immagini devono essere verificati nella loro correttezza e nel rispetto dei diritti d'autore e della privacy. Per quanto possibile, prima dell'eventuale pubblicazione, la giuria eseguirà dei controlli, ma chi invierà il materiale sarà comunque responsabile qualora fossero segnalati da terzi errori o violazioni.

Modalità e termine di trasmissione degli elaborati

Ciascuna scuola può inviare gli elaborati tramite mail istituzionale a sma@unitus.it entro il 10 aprile 2024.

Nella mail di invio, per ciascun elaborato devono essere indicati:

nomi degli studenti che hanno realizzato l'elaborato, classe e scuola/plesso di appartenenza, nomi dei docenti che li hanno affiancati;

nota descrittiva dell'elaborato (facoltativa) di non oltre 800 caratteri spazi inclusi;

se il prodotto è stato realizzato in collaborazione tra scuole, nota descrittiva del progetto condiviso, di non oltre 800 caratteri spazi inclusi.

Giuria e selezioni

Il gruppo di lavoro "Imbastire il futuro" selezionerà un elaborato vincitore per ciascun ordine di scuola (Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado). I vincitori saranno comunicati alla scuola di appartenenza tramite mail.

Criteri di selezione

Rispetto delle caratteristiche degli elaborati indicate nel presente bando;

Attinenza dell'elaborato a uno dei quattro temi proposti dal presente bando;

Coerenza, completezza e chiarezza del messaggio espresso;

Qualità comunicativa dell'elaborato;

Originalità e creatività dell'elaborato;

Competenza nell'uso critico delle risorse digitali.

Premiazione

I tre elaborati selezionati dalla giuria saranno presentati il ​​7 maggio 2024 presso l'Università degli Studi della Tuscia, nell'ambito del programma per la Giornata della Sostenibilità.

I tre elaborati vincitori saranno pubblicati sui siti istituzionali degli enti di "Imbastire il futuro" e saranno elementi chiave di successive iniziative promosse dal medesimo gruppo di lavoro. Inoltre, alle scuole vincitrici saranno assegnati i seguenti premi:

Scuola dell'Infanzia e Primaria

Premio in denaro di euro 300 e Spettacolo di artisti di strada a cura di Circo Verde, in collaborazione con Arci Solidarietà Viterbo.

Scuola secondaria di primo grado

Premio in denaro di euro 300 e Laboratorio di degustazione di cioccolato con Associazione Mani Unite - Bottega del Commercio Equo e Solidale di Viterbo.

Scuola secondaria di secondo grado

Premio in denaro di euro 300 e Laboratorio sulla comunicazione con il gruppo satirico Viterboh, che si terrà il 7 maggio nell'ambito della Giornata della Sostenibilità.

NextPrevious