Piacere, mi chiamo Savina e sarò la vostra prof di italiano. Amo insegnare e lo faccio con grande passione. Mi piace stare con i miei alunni e lavorare insieme. Nel corso dell'anno trascorreremo insieme sei ore a settimana ed avremo la possibilità di conoscerci e di fare tante cose interessanti .
Il verbo adatto alla gioia: cominciare"
Peter Handke
Ricopiate la citazione sul vostro quaderno con l'hastag #fraseperiniziare poi esprimete per iscritto la vostra opinione: siete d'accordo con questa affermazione? Motivate la vostra risposta
Proviamo adesso a definire le emozioni che hanno accompagnato l'inizio del nuovo anno scolastico e l'ingresso alla scuola media. Le scriveremo alla lavagna ed ognuno di voi sul proprio quaderno usando i colori che secondo voi le rappresentano, poi ciascuno dirà che cosa ha provato nei giorni precedenti. #myemotion #primogiorno #savethedate
“L'umanità è una sola famiglia con interessi comuni... di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione.”
Bertrand Russell
Ricopia la frase e sottolinea le due parole che secondo te sono i concetti più importanti. Che cosa significano secondo te? Prova a definirle a parole tue.
Anche la nostra classe è una piccola comunità, fatta di persone che trascorrono buona parte della loro giornata insieme. Ognuno di noi sarà chiamato ad essere responsabile ed attento nel portare a termine i suoi compiti in modo da contribuire a rendere la scuola un luogo dove stare bene .
"Io porto in questa classe il mio amore per il mio lavoro, un sorriso ogni mattina per iniziare bene la giornata, l'entusiasmo per le cose che faccio, il mio impegno a rendere le mie lezioni interessanti e non noiose, a prestare ascolto alle vostre esigenze e richieste. Io porto in questa classe le mie conoscenze e la mia voglia di imparare sempre cose nuove, scoprire, sperimentare perché nella vita non si finisce mai di imparare." Savina
E tu... cosa porterai in dono in questa nuova comunità? Scrivi una breve riflessione sul tuo quaderno con il titolo " Il mio contributo alla nuova classe", poi condividi i tuoi pensieri con i tuoi compagni.
Immaginiamo di descrivere il nostro compagno di classe ideale. Come dovrebbe essere?
Dividiamoci in quattro gruppi.
Il primo gruppo sceglierà degli aggettivi per definire il " Carattere"
Il secondo gruppo indicherà le azioni che un buon compagno dovrebbe compiere
Il terzo gruppo elencherà le parole che si dovrebbero usare tra compagni di classe
L'ultimo gruppo, infine, le azioni e gli atteggiamenti da evitare assolutamente.
Alla fine trascriveremo le nostre riflessioni su un cartellone da appendere in classe.
Spunti di riflessione:
Racconta brevemente la trama del film
Quali difficoltà incontra per andare a scuola?
E tu che rapporto hai con la scuola?
Cosa ti piacerebbe fare da grande?
Come raggiungi la scuola? Vai a piedi o in auto? Quali ostacoli incontri?
Quali, secondo te, sono stati i momenti più significativi del film?
Concludi con una tua riflessione personale.
Vi lascio con una canzone: