Che Cosa sono?
Le piattaforme petrolifere sono strutture che si trovano spesso nei posti più desolati e dove è possibile trovare del petrolio da estrarre.
Cosa servono?
Le piattaforme sono utilizzate per la perforazione di pozzi di petroliferi, che da lì estraggono il petrolio.
Una volta terminato il pozzo, le piattaforme possono essere spostati in un'altra località per eseguire una nuova perforazione.
Come sono strutturate?
Le strutture galleggianti nel mare vengono costruiti prima galleggianti sul mare, che poi saranno sommersi nell'acqua per essere collocati sul fondo del mare o su una struttura fissa; vengono, poi, costuite le strutture in calcestruzzo. La maggior parte delle piattaforme hanno dimensioni enormi, che raggiungono i380m e hanno una o più torri di cemento con una piattaforma d'acciaio e molti impianti di sicurezza.
Chi ci vive?
Sulle piattaforme vivono e lavorano professionisti, dove non avranno un posto molto rilassante e possono anche avere situazioni di estrema pericolosità, momenti di stress e situazioni di grande difficoltà. Spesso i turni di lavoro sono di dodici ore continuative e senza pause come il week-end o giorno di festa. Piloti di elicottero, medici, tecnici, ingegneri, operai, meccanici e manutentori vivono per 6 mesi sulla piattaforma, potendo alloggiare in camere.
Svantaggi
Le piattaforme petrolifere fanno grandi guadagni ricavando il petrolio, ma causando grandi danneggi e inquinamenti all'ambiente, sopratutto alla flora e fauna marina. Scoppiano anche incendi e così causa la morte di tanti uomini.
Vedendo tutti i disastri causatai dobbiamo cercare di estrarre il petrolio minimamente e pensare alla natura e alla vita degli animali marini, soprattutto al nostro futuro.
The end
(Fine)
Fatto da: Dea Delfin 1E