BenvenutO/benvenuta al Liceo delle Scienze Umane "CaTerina percoto"
Ti Raccontiamo la nostrA scuola
Cominciamo mostrandoti il piano Di studi e la distribuzione orariA Settimanale per le diverse DISCIPLINE
Guardiamo ora il profilo in uscita previsto al termine dei cinque anni di corso
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
Aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;
- Aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e, sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;
Saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo;
- Saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali;
Possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education.
Come avrai intuito, la parola chiave per il nostro indirizzo di studi é "umano"!
A COSA TI FA PENSARE?
Giá! Umanitá, — ma anche Umanesimo!
Proprio ció di cui la nostra societá sembra aver bisogno per recuperare e dare nuova linfa ai propri valori fondanti.
Che ne pensi?
Il nostro mondo é cambiato profondamente negli ultimi decenni.
La sfera dell'agire umano si é significativamente ampliata rispetto al passato.
Anche grazie alla rete Internet, viviamo oggi in un villaggio globale in cui possiamo imparare dal confronto con persone diverse per estrazione e cultura e conoscere da vicino scienziati, artisti ed intellettuali di tutto il mondo come mai prima.
Le moderne tecnologie della comunicazione e la rete mondiale di informazioni ci consentono oggi di accedere a flussi di conoscenze pressoché illimitate e di connetterci in tempo reale con chiunque nel mondo.
Ció comporta molti benefici ma anche delle responsabilitá.
Dire questo significa riaffermare l’idea stessa di morale.
La scuola ha un ruolo centrale in questo processo di evoluzione.
Sei d'accordo?
Essere responsabili nei confronti degli altri é frutto di un percorso di consapevolezza che origina dalla conoscenza di sé, del mondo cui apparteniamo e delle sue radici socio-antropologiche.
Se deciderai di iscriverti al Liceo delle Scienze Umane "Caterina Percoto"
Potrai approfondire lo studio di materie umanistiche come:
- La Filosofia,
- la Psicologia
- la Sociologia,
- la Pedagogia,
- l'Antropologia
Ma potrai anche studiare le opere dei grandi poeti e romanzieri della Lingua e Letteratura italiana, Latina e Inglese.
Nel corso del primo anno, avrai un'ora in più di italiano per potenziare le competenze lessicali, e quindi trasversalmente la terminologia specifica di ogni disciplina, la comunicazione efficace, e la possibilità di accedere a conoscenze profonde.
Per la lingua straniera — oltre alle ore curricolari — potrai partecipare ai corsi facoltativi attivati dall'istituto per il potenziamento della conversazione e le certificazioni inglesi PET, FIRST e CAE.
Nell'ultimo anno di corso é inoltre previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL).
Avrai inoltre la possibilità di iscriveRti a un corso 2.0, dove la didattica viene veicolata con il supporto integrato di strumenti digitali.
Come lo facciamo?
- Attraverso percorsi di didattica interdisciplinare
- Con una didattica per competenze
- Mediante progetti di accoglienza volti a migliorare il benessere a scuola
- Corsi di italiano per stranieri
- Sportelli didattici
- Scambi con scuole straniere
- Attivitá teatrali e sportive
- Programmi di stage e di alternanza scuola/lavoro con enti esterni (asili nido, case di riposo, ludoteca, ecc.)
"Questo è il nostro obbligo nei confronti dei bambini: dar loro un raggio di luce e seguire il loro cammino"
(Maria Montessori)
E poi?
Il Liceo delle Scienze Umane ti offre un profilo liceale completo che — dopo il diploma — ti consentirá di proseguire gli studi presso numerose facoltá universitarie.
ECCO ALCUNI ESEMPI:
- Scienze della formazione primaria
- Psicologia
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva applicata
- Psicologia delle organizzazioni e dei servizi
- Psicologia scolastica e di comunita'
- Cooperazione interculturale allo sviluppo
- Medicina
- Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
- Sociologia delle reti territoriali ed organizzative
- Scienze della comunicazione pubblica,d’impresa e pubblicità
- Scienze di governo e politiche pubbliche
- Servizio sociale, politiche sociali, programmazione e gestione dei servizi
- Scienze della comunicazione
- Informazione, media, pubblicità
- Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali
- Laurea in scienze antropologiche
- Corso di laurea in discipline letterarie, archeologiche e storico-artistiche
- Conservazione dei beni culturali
- Scienze e tecniche del turismo culturale
- Fisioterapia
- Logopedia
- Infermieristica
- Neuropsicologia
- Psicologia del ciclo di vita
- Criminologia
- Psichiatria
- Scienze e tecniche psicologiche
- Scienze del comportamento e delle relazioni sociali
- Scienze internazionali e diplomatiche
- Scienze politiche e dell’amministrazione
- Scienze dell’educazione
Se credi che il nostro mondo abbia bisogno di rifondare i valori di cui ti abbiamo parlato, scegli il Liceo delle Scienze Umane!
Vieni a studiare al Liceo Caterina Percoto
Credits:
Questa presentazione contiene alcune immagini private realizzate negli spazi del Liceo Percoto di Udine. Tutte le altre immagini sono concesse con licenza Creative Commons ed attribuite come segue: www.audio-luci-store.it - "university student group" • TheLivingRoominKenmore - "SOLD: Michelangelo Sistine chapel detail" • frankieleon - "the world wide web" • Steve A Johnson - "Digital Graphics" • Unsplash - "computer laptop technology" • vernieman - "regram @spinzer Education is the most powerful weapon which you can use to change the world. - #RIPNelsonMandela. You're a legend, passing away at a legendary age of 95." • QuotesEverlasting - "''I am not an Athenian, nor a Greek, but a citizen of the world.'' - Socrates" • rutger_vos - "31-1" • Boston Public Library - "The Betrothed" • Smabs Sputzer - "Charles Dickens" • Smabs Sputzer - "Manchester Art Gallery" • Christopher S. Penn - "Van Gogh's Starry Night" • Paw Prints Pix - "Fibonacci's Spiral - Composition Tool" • Vector Open Stock - "Human work evolution silhouettes" • jennlynndesign - "Playing Children Statue" • Southbank Centre London - "Malala Yousafzai"