Il Regno Unito è una nazione dell'Europa insulare. Si trova a largo della Manica e del Mare del Nord, pertanto, viene bagnata dalla Manica a sud, dal mare del Nord a est e dall'Oceano Atlantico a nord e ovest ( Mar Celtico - Canale di S. Giorgio - Mare d'Irlanda )
sullo sfondo, la bandiera della UNION JACK (unione delle bandiere di Irlanda del Nord, Scozia e Inghilterra)
I principali monti della Gran Bratagna
Il territorio si alterna prevalentemente a zone pianeggianti e collinari; i rilievi presenti sono di altezze modeste in quanto molto antichi: ricordiamo i Monti Grampiani (Scozia), i Monti Pennini (Inghilterra), l'altopiano delle Highlands (sempre in Scozia) e i Monti Cambrici in Galles.
I fiumi e i laghi principali
I fiumi non sono molto estesi a causa della fisionomia del territorio, decisamente lunga e stretta: pertanto, i fiumi piu' importanti (Tamigi e Severn) si trovano in corrispondenza delle pianure piu' estese dell'Inghilterra (dove si trova anche Londra, la capitale)
I laghi invece sono più numerosi, soprattutto in Scozia (Loch Lamond e il celebre Loch Ness)
in lingua galeica, per indicare i laghi, si usa la parola LOCH seguita dal nome della località in cui è situato
Tra le isole, ricordiamo quella di Man e di Wight rispettivamente nel mare d'Irlanda e nella Manica, e le scozzesi Ebridi, Orcaidi e Shetland
Il clima è umido e piovoso, decisamente Atlantico
ORDINAMENTO POLITICO:
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è una monarchia costituzionale. Il sovrano è il capo dello stato in quanto a compiti rappresentativi e di garante delle istutuzioni, quali Camera dei Comuni (eletti dalla popolazione) e Camera dei Lord (aventi diritto al seggio per antichi privilegi). Il capo del governo invece è il Primo Ministro, eletto dal sovrano su indicazione delle camere.
Il Regno Unito, seppur monarchia costituzionale, non vanta di una vera e propria costituzione: le regole sono dettate da un insieme vario di scritti a cui si aggiungono anche convenzioni tramandate oralmente.
Le NAZIONI COSTITUENTI del Regno Unito
Il Regno Unito deriva dall'unione degli stati dell'isola della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia) + l'Irlanda del Nord.
Ognuna di queste regioni (tranne l'Inghilterra, che si appoggia al governo centrale) ha una spiccata autonomia, in quanto possiedono Governi e Parlamenti locali propri. Non per questo però, sono forti movimenti di secessione: in Scozia, alcuni anni fa' c'è stato addirittura un referendum per l'indipendizzazione, ma che non è andato a buon fine.
L'eredità CULTURALE dell'ex Impero Britannico
Durante il periodo della rivoluzione industriale, l'Inghilterra è diventata una grandissima potenza mondiale, creando un impero coloniale vastissimo, che comprende nazioni ora indipendenti tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, India, Pakistan... Basti pensare che sono ben 53 gli stati membri della Commonwealth of Nations, ovvero dell'associazione dei territori che appartenevano all'Impero Coloniale Britannico.
Nella società inglese, le culture di questi paesi rimangono di forte spicco: sono ben 8 milioni gli immigrati totali nel Regno Unito, di cui 1,5 milioni indiani, 1,2 milioni pakistani, 500.000 provenienti dal Bangladesh, 200.000 dal Sudafrica e piu' di 150.000 gamaicani. Purtroppo però, come è in molte altre società, l'integrazione e cooperazione con queste culture risulta molto complessa. Le incertezze e la diffusa difficoltà economica causano situazioni molto delicate: si sono andanti a creare interi 'quartieri etnici', di certo non di aiuto alla lotta contro le disugualianze, e sempre piu' forti stanno diventando gli impulsi Islamici alla "Guerra Santa contro l'Occidente (Jihad)". Nel 2013, il Regno Unito ha accusato i fondamentalisti islamici di favoreggiamento ad atti di terrorismo, in quanto, secondo le indagini, avrebbero reclutato giovani musulmani britannici a combattere per l'ISIS.
Nostante tutto ciò, è importante non smettere di credere in un mondo migliore e contribuire a renderlo tale; moltissime associazioni e organizzazioni, aiutate dalle autorità, lottano ogni giorno per favorire il dialogo e l'integrazione: segno importante è stata l'elezione a sindaco di Londra Sadiq Khan, un uomo londinese nato da genitori di origine pakistana in svantaggiate condizioni economiche, ma che ha saputo superare le bariere del pregiudizio, della discriminazione e della disigualianza e si è laureato avvocato specializzato in diritti umani, arrivando anche al Parlamento con il Partito Laburista.
LA POPOLAZIONE
- Abitanti: 64milioni circa
- Urbanificazione: 80%
- Densità: 246 abitanti per km quadrato
Anche qui, come nella maggior parte dell'Europa Occidentale, vediamo un calo della natalità, ma che si stà decisamente alleggerendo. Un incremento popolativo importante è dato anche dai migranti
Religione:
La piu' importante confessione è quella cristiana anglicana, fondata dal re Enrico VIII con l'atto di supremazia nel 1534. Rimangono comunque importanti minoranze cattoliche e musulmane
Andiamo ora a scoprire insieme le principali città britanniche:
Londra (London city)
Situata sulle rive del fiume Tamigi, è la capitale del Regno Unito. E' una città estremamente contemporanea, con una storia che risale all'antica Roma: nel centro storico sorgono l'imponente Palazzo del Parlamento, l'iconica torre dell'orologio nota come Big Ben e l'abbazia di Westminster, dove hanno luogo le incoronazioni dei monarchi britannici. Dall'altra parte del Tamigi, la ruota panoramica London Eye offre la vista spettacolare del distretto culturale del South Bank e dell'intera città.
Birmingham
Seconda città piu' importante dell'Inghilterra, ricca di luoghi storici testimoni dell'epoca della rivoluzione industriale, nel XIX secolo è stata una delle piu' cospicue potenze industriali. Possiede inoltre una rete di canali, molti dei quali si trovano nei dintorni di Sherborne Wharf e sono oggi ricchi di caffè e bar molto frequentati e moderni. Nel centro storico troviamo il Museo e Galleria d'Arte di Birmingham, famoso per i capolavori preraffaelliti.
Edimburgo (Edinburgh)
Seconda città più popolosa della Scozia, della quale è capitale, sorge sulla costa orientale della Scozia, sulla riva meridionale del Firth (fiordo in galeico) of Forth. Edimburgo è sempre stata famosa per il suo fermento artistico, architettonico e culturale, tanto da meritarsi il soprannome di “Atene del Nord”: numerosissime le chiese, le residenze storiche e i musei di questa stupenda capitale e del suo circondario.
Cardiff
Cardiff è una città portuale sulla costa sud del Galles, capitale dello stesso dal 1955, dove il fiume Taff incontra l'estuario del Severn. La baia di Cardiff è stata rivitalizzata grazie a strutture come il Wales Millennium Centre, sede della compagnia dell'opera nazionale, dell'orchestra e delle compagnie di teatro e danza gallesi, oltre ai negozi di Mermaid Quaye il Senedd, un edificio moderno progettato dall'architetto Richard Rogers, che ospita l'Assemblea nazionale per il Galles
Liverpool
Liverpool è una città marittima nel nord-ovest dell'Inghilterra, che sorge nel punto in cui il fiume Mersey incontra il mare d'Irlanda. Importante polo commerciale e migratorio dal XVIII secolo fino all'inizio del XX, Liverpool è famosa anche per essere il luogo di nascita dei Beatles. Le sue acque sono solcate dai traghetti che navigano lungo la costa, dove il Royal Liver Building, il Cunard Building e il Port of Liverpool Building, famosi edifici mercantili conosciuti come le "Tre grazie", si ergono sul Pier Head.
FINE
grazie dell'attenzione
Credits:
Creato con immagini di by-studio - "Bigben im Gegenlicht" • outchill - "Mountain River Sunset" • Alex Wolf - "Aerial photo of a breakwater facing the sea in Tuxpan Veracruz Mexico" • Naypong Studio - "Crowd of anonymous people walking on the city street" • doidam10 - "Christian life crisis prayer to god. Woman Pray for god blessing to wishing have a better life. woman hands praying to god with the bible. begging for forgiveness and believe in goodness." • alice_photo - "Big Ben and Westminster abbey in London, England" • dudlajzov - "Night view of brick buildings alongside a water channel in the central Birmingham, England" • vichie81 - "Edinburgh sunset" • muratart - "Panoramic view of the Cardiff Bay - Cardiff, Wales" • Uldis Laganovskis - "Aerial panorama of Liverpool Metropolitan cathedral contemporary city famous rooftop spires in UK."