Quando la fotografia
incontra la comunità
Volontari
Il Festival non sarebbe stato possibile senza l’energia e l’impegno costante dei 336 volontari che si sono riuniti per allestire le mostre e presidiare le sedi espositive.
Grazie anche alla associazioni locali che attraverso i loro volontari hanno dato un contributo importante alla buona riuscita dell'evento.
Educational
Più di 2.000 studenti da scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, accademie e università hanno aderito alle attività Educational, partecipando alle visite guidate in presenza o da remoto, ai workshop tematici e ai progetti di alternanza scuola-lavoro.
Sono stati inoltre realizzati kit educational per docenti al fine di supportare il loro lavoro in classe e fornire risorse per utilizzare la fotografia in chiave interdisciplinare.
Hanno parlato di noi
I principali quotidiani nazionali
Le televisioni
Le radio
Grazie al sostegno dei nostri tanti PARTNER
Il Festival nel Lodigiano e tante collaborazioni
Quest'anno il Festival ha aggiunto una tappa fuori città, grazie alla collaborazione con il Comune di Montanaso Lombardo, dove abbiamo esposto i vincitori della open call FREEDOM promossa e organizzata dall’associazione Roma Fotografia in collaborazione con la rivista IL FOTOGRAFO, TWM Factory, Bresciani Visual Art, Camera Service Centro Autorizzato Canon Roma e The Walkman Magazine e con il supporto della Biennale di Fotografia Femminile di Mantova.
Da sempre a fianco delle ONG
In questa dodicesima edizione il Festival ha reso omaggio a Gino Strada, al lavoro e all'impegno di EMERGENCY in Afghanistan con una mostra.
Abbiamo inoltre organizzato un incontro per approfondire la situazione di questo Paese martoriato dalla guerra in occasione del lancio del Report Afghanistan 20.
Travelling Festival
Mostre che nascono a Lodi ma che viaggiano on the road...
Le nostre mostre viaggiano in tutta Italia: da Bergamo a Vigevano, da Ancona a Cremona e fino a San Donato Milanese: sono solo alcune delle città toccate dal Travelling Festival.
Lo scopo è raggiungere un pubblico sempre più vasto per amplificare la voce dei nostri fotografi.
Collaborazione con la casa editrice EMUSE
Anche quest'anno abbiamo lavorato con Emuse per produrre il catalogo di questa XXII edizione.
Nasce FOCUS: ogni anno una pubblicazione speciale che vede protagonista uno dei fotografi del Festival.