View Static Version
Loading

Te deum 31 dicembre 2022

Cantate al Signore

- Cantate al Signore un canto nuovo da tutta la terra. Voi cantate al Signore, cantate a Lui, benedite il nome suo. Annunziate ogni giorno di lui la salvezza e la gloria. A tutti i popoli dite i prodigi di lui, benedite il nome suo.

E' nato per noi, il Signore per noi oggi è nato. Lui è nato per noi, il Salvatore del mondo è nato.

- Esultino i campi, esulti la terra, esultino i mari, esultino i cieli cantando a lui! Benedite il nome suo. E sia gioia, perchè lui stende già sulla terra la mano sua: a tutti i popoli la sua giustizia darà. Benedite il nome suo. RIT.

Gloria

Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.

- Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua immensa gloria. Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente, Figlio unigenito, Cristo Gesù.

-Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre onnipotente. Tu che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi. Tu che togli i peccati del mondo accogli benigno la nostra preghiera. Tu che siedi alla destra del Padre abbi pietà di noi.

- Tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu l'Altissimo, Gesù Cristo. Con lo Spirito Santo nella gloria del Padre.

Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.

Prima lettura

Dal libro dei Numeri

Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo:

"Così benedirete gli Israeliti: direte loro: ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace".

Così porranno il mio nome sugli Israeliti e io li benedirò».

Parola di Dio

Salmo responsoriale

Dio abbia pietà di noi e ci benedica

Dio abbia pietà di noi e ci benedica, su di noi faccia splendere il suo volto; perché si conosca sulla terra la tua via, la tua salvezza fra tutte le genti. R.

Gioiscano le nazioni e si rallegrino, perché tu giudichi i popoli con rettitudine, governi le nazioni sulla terra. R.

Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti. Ci benedica Dio e lo temano tutti i confini della terra. R.

Seconda Lettura

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati

Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli.

E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: «Abbà! Padre!».

Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio.

Parola di Dio.

Canto al Vangelo (Eb 1,1-2)

Molte volte e in diversi modi nei tempi antichi Dio ha parlato ai padri per mezzo dei profeti; ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio.

Vangelo

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.

Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.

I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro.

Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima che fosse concepito nel grembo.

Parola del Signore

E’ per Te

- E’ per te questo nostro pane che alimenta e fa vivere, E’ per te questo nostro vino che disseta e fortifica. Li portiamo all’altare da te, alla mensa dei figli Gesù.

- Tutto è per te, è la nostra vita che offriamo a te, ora il pane e diverrà il tuo corpo che scende dal cielo, ora il vino diverrà il tuo sangue che versi per noi.

- E’ per te per te che ci ritroviamo noi con te un solo Spirito. E’ per te che noi siamo uniti nella mente e nell’anima, benedetto Signore sei tu è per i doni infiniti che dai.

E anche noi per te che la nostra vita sia presenza di te.

E’ per te, per te che la nostra vita sia presenza di te, presenza di te.

Santo

Santo, Santo, Santo è il Signore Dio dell'universo i cieli e la terra sono pieni della tua gloria

Osanna nell'alto dei cieli

Benedetto colui che viene nel nome del Signore

Osanna nell'alto dei cieli

Verbum Panis

Prima del tempo, prima ancora che la terra cominciasse a vivere, il verbo era presso Dio.

Venne nel mondo, e per non abbandonarci in questo viaggio ci lasciò, tutto sé stesso come pane.

Verbum caro factum est, Verbum panis factum est

Verbum caro factum est, Verbum panis factum est.

Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi e chiunque mangerà non avrà più fame. Qui vive la tua chiesa intorno a te, dove ognuno troverà la sua vera casa.

Verbum caro factum est, verbum panis factum est

Verbum caro factum est, verbum panis.

Prima del tempo, Quando l’universo Fu creato dall’oscurità, il Verbo era presso Dio.

Venne nel mondo mella sua misericordia Dio ha mandato il figlio suo tutto se stesso come pane.

Verbum caro factum est, Verbum panis factum est

Verbum caro factum est, Verbum panis factum est.

Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi e chiunque mangerà non avrà più fame. Qui vive la tua chiesa intorno a te, dove ognuno troverà la sua vera casa.

Verbum caro factum est, verbum panis factum est

Verbum caro factum est, verbum panis

La mia anima canta

La mia anima canta la grandezza del Signore, il mio spirito esulta nel mio salvatore. Nella mia povertà l’Infinito mi ha guardata, in eterno ogni creatura mi chiamerà beata.

- La mia gioia è nel Signore che ha compiuto grandi cose in me, la mia lode al Dio fedele che ha soccorso il suo popolo e non ha dimenticato le sue promesse d’amore. Rit.

- Ha disperso i superbi nei pensieri inconfessabili, ha deposto i potenti, ha risollevato gli umili, ha saziato gli affamati e aperto ai ricchi le mani. Rit.

Salve Regina

Salve Regina Madre di misericordia vita dolcezza speranza nostra Salve. Salve Regina

A Te ricorriamo esuli Figli di Eva a Te sospiriamo piangenti in questa valle di lacrime

Avvocata nostra volgi a noi gli occhi Tuoi mostraci dopo questo esilio il frutto del Tuo seno Gesù

Salve Regina Madre di misericordia o Clemente, o Pia o dolce Vergine Maria Salve Regina, salve Regina, Salve, Salve!

NextPrevious