View Static Version
Loading

peloponneso family Diario di bordo

Questa è l’avventura di circa 17 famiglie di varie forme e colori: 16 mamme, 15 papà e ben 29 minorenni che, a bordo di 8 barche a vela (o catamarani), hanno deciso di salpare da Atene per esplorare il Peloponneso!

Di questi 29 minorenni il bimbo più piccino ha 11 mesi e in una scaletta quasi completa arrivano fino ai 13 anni!

Anche l’identikit dei genitori è vario e ne abbiamo per tutti i ruoli possibili: dall' appassionato velista all'amante del mare, dall'ex accanito regatante a chi si ritrova per la prima volta in barca a vela!

Tutti però sono accomunati dalla voglia di divertimento e relax in baie mozzafiato, piccole tratte di navigazione quotidiana della lunghezza di un pisolino o di qualche pagina di compiti.

Le prime 4 barche salpano da Atene domenica 14 agosto dopo aver stipato le barche di ogni leccornia, pasta, biscotti, frutta fresca. Dopo aver insegnato ai ragazzi le basi della sicurezza le prue puntano Aigina, l’isola più vicina dove fare al più presto il primo bagno. Il mare non è calmissimo ma il tramonto è mozzafiato.

La mattina del 15 agosto il risveglio è sereno e le nostre barche possono far rotta con una tranquilla navigazione verso Vathi, a ovest di Methana.

Il porticciolo è piccolissimo e bellissimo, ancora e cime a terra, direttamente nella taverna che profuma di Grecia e che preparerà una meravigliosa cena di ferragosto per grandi e piccini dopo lunghi bagni sulla spiaggia alla ricerca di conchiglie e piccoli paguri.

Gli equipaggi iniziano a prendere il ritmo giusto! Le barche salpano in mattinata dopo i primi bagni, finito il gioco del lavaggio dei piatti in mare per essere ormeggiati nella nuova baia poco prima di pranzo.

La baia del 16 agosto è a dir poco spettacolare: una piscina naturale privata sull’isola di Poros comprensiva di spiaggetta dove trascorriamo una giornata felice.

La sera arriva veloce, come vola il tempo quando ci si diverte, eh?

Sulle poppe di tutte le barche potete vedere grandi e piccini intenti ad insaponarsi con il sapone marino e sciacquarsi con l’ultimo tuffo nel mare azzurro!

Il 17 agosto ci aspetta la navigazione più lunga delle due settimane: navighiamo fino a sud di Ydra ad Agios Nikolaos.

Il copione si ripete: appena posizionate ancore e cime a terra e messo in sicurezza le barche i bambini si tuffano in acqua puntando la spiaggia, mentre i genitori fanno snorkeling o bevono un caffè e l’ammazza caffè!

Dopo una serata e una notte tranquille salpiamo verso la terraferma sopra agios Emilianos c’è una piccola isola, (più uno scoglio rigoglioso per precisione che si chiama Konoupi) che ripara dall’onda un tratto di mare con fondale sabbioso sui 5 metri.

Neanche a dirlo c’è una splendida spiaggia che accoglierà tutti i bimbi e i ragazzini della flottiglia che ormai si muovono in branco.

Siamo al 19 agosto, già venerdì, e la tappa prevista per la notte è, se possibile, ancor più bella.

Acqua limpidissima e fondale lì da vedere anche senza maschera. Siamo a Korakas una piccola isola sopra Spetses.

Sabato 20 agosto. Metà vacanza. Giorno di pulizie a bordo e bilanci. Siamo a Spetses, quasi tutti nella baia che funge da porto (con ancora e cime a terra alla greca).

La cittadina di Spetses è vivace e pienissima di ristoranti, motorini, persone e cavalli, dopo giorni di tranquillità in rada tutta questa umanità ci coglie impreparati e nonostante sia oggettivamente un posto molto carino dove abbiamo cenato molto bene in un ristorante vista mare siamo contenti di lasciare gli ormeggi e riprendere il mare in cerca di ormeggio a Dokos.

Scegliamo una baietta deliziosa per questo giorno importante, domenica 21 agosto.

E’ il primo giorno con vento (al traverso per l’ormeggio!) ma è importante soprattutto perché ci riuniamo con le altre 4 barche salpate sabato da Atene!

La nostra flotta raddoppia! Sia i bambini che i grandi sono felici di ampliare la tribù!

Lunedì nuovo bagno di civiltà: sbarchiamo a Ydra.

Tutte le 8 barche trovano posto nella rada di Mandraki dietro al porticciolo, collegata alla piazza principale da una bellissima passeggiata pedonale di circa 20 minuti.

O dall'efficientissimo servizio di taxi boat

Molti degli equipaggi scelgono di cenare in una piccola taverna con la terrazza sulla rada altri di stare in paese, altri ancora di scendere dopo cena. Evviva la libertà della vita di bordo!

Il 23 agosto iniziamo la risalita e siccome le previsioni sono di temporali decidiamo di andare in una baia su Poros molto riparata: Russian Bay. Scopriamo ormeggiando che hanno montato nella baia degli scivoli gonfiabili mastodontici. La prima reazione è di delusione ma poi immaginiamo i nostri vari minorenni e capiamo che potrà essere motivo di un bel pomeriggio alternativo! In spiaggia poi ci sono attività organizzate tipo tornei di beach volley e noi organizziamo un aperitivo tutti insieme sulla barca più grande.

Peccato che il vento inizia ad alzarsi, le prime gocce d’acqua scendono dal cielo grigio e tutto viene annullato. Giusto un attimo, perché appena cambiati i programmi torna il sereno ma ormai le pentole per la cena bollono in ogni dinette.

Mercoledì 24 agosto, inizia a vedersi la fine della vacanza, siccome le previsioni di temporali continuano scegliamo di ormeggiare a Poros paese per un pomeriggio e una serata a terra! I ragazzi corrono sulla banchina scalzi, abbronzati e felici, noi prenotiamo una taverna per cena per tutti! Andiamo a nanna con la panza piena e nella testa tante risate di grandi e bambini!

Il giovedì di fatto è l’ultimo giorno pieno e vogliamo godercelo al massimo! Scegliamo quindi due rade meravigliose incuranti dei possibili temporali che ormai ci schivano da giorni: Nisis Moni con i suoi cervi e pavoni sulla spiaggia e Metopi, isola su cui ci spostiamo prima del tramonto.

Gli skipper si guadagnano la serata… devono sistemare ben due ancore problematiche prima del meritato relax dell’ultima sera. Ma in ogni caso è stata una scelta azzeccatissima, venerdì mattina grandi e piccoli si lanciano nei più disparati giochi acquatici e l’orologio vola fino al momento di tirar su ancora per l’ultima volta verso Atene.

Una lacrima, tanta gioia per i bellissimi momenti vissuti assieme e una cena sulla spiaggia con tutti gli equipaggi rendono anche questa serata di chiusura un momento indimenticabile!

ultima cena tutti assieme
le t shirt della flottiglia
gli skipper
l'itinerario

domenica 14 agosto da Atene Alimos Aigina a Agia Marina

lunedì 15 agosto da Aigina a ovest di Methana Vathi

martedì 16 agosto da ovest di Methana a Vathi Poros nord - Vagionia bay

mercoledì 17 agosto da Poros nord - Vagionia bay a Ydra Agios Nikolaos

giovedì 18 agosto da Ydra a Agios Emilianos di fronte a Kounupi

venerdì 19 agosto da Kounupi a Korakas

sabato 20 agosto da Korakas a Spetses in porto

domenica 21 agosto da Spetses a Dokos

lunedì 22 agosto da Dokos a Ydra Mandraki

martedì 23 agosto da Ydra a Poros - Russian bay

mercoledì 24 agosto da Poros - Russian bay a Poros porto

giovedì 25 agosto da Poros porto a Nisis Moni Metopi

venedì 26 agosto da Metopi ad Atene Alimos

NextPrevious