Laboratorio di scrittura
Sul taccuino scrivi in alto la data di oggi, #scrittura #ideeperunracconto #illibrodellecasestraordinarie.
Nel pdf allegato trovi alcune tavole tratte da "Il libro delle case straordinarie".
In queste pagine potrai osservare le seguenti case straordinarie e i loro abitanti:
La torre sul ponte del guardiano dispettoso
La dimora dell’astronomo pessimista
Il cottage del meccanico taciturno
La casa della strega meticolosa
La casa col tetto d’erba nel paese innevato
Il castello dell’orfano dimenticato
La casa sull’albero del sognatore
Il sidro del mulino ad acqua
Il malinconico guardiano del faro
L’ufficio postale del domatore di draghi.
Osserva le tavole con calma, quindi scegli almeno “due case” e lasciati ispirare.
Scrivi sul taccuino il primo titolo ( ad esempio “Il sidro del mulino ad acqua”) e produci un testo nato dall’osservazione della prima casa che hai scelto.
Di cosa potrebbe raccontare una storia ambientata in quel luogo? Chi potrebbe essere il protagonista? Quale la sua storia? Quale problema potrebbe verificarsi? Arricchisci il testo di dettagli, per ora stai solo raccogliendo idee e mettendole da parte. Pensa anche quali altri personaggi potrebbero abitare in quel luogo, o passarci per qualche motivo. Oppure pensa a dove potrebbero recarsi gli abitanti della casa straordinaria che hai scelto, oppure per quale motivo abbiano scelto di abitare proprio quella casa. Scrivi più che puoi.
Quindi, passa ad un'altra casa.
Credits:
Foto da Pixabay