L’Istituto Tecnico Tecnologico“ Leonardo da Vinci” nacque nel 1960 con due classi del biennio iniziali, come sezione distaccata dell’Istituto Tecnico. “Giuseppe Armellini” di Roma .
Nell'anno scolastico 1962/63 perviene il decreto Istitutivo dell'Istituto Tecnico Industriale di Viterbo come istituto autonomo con le due specializzazioni di Meccanica e Elettrotecnica. La prima sede fu Palazzo Borgognoni, già Palazzo Macchi, in Via della Verità. Seguirono altre sedi provvisorie fino al Palazzo De Sanctis, sulla Cassia Sud inadatto perchè concepito per abitazione civili e quindi convertito a scuola con importanti limitazioni per l'uso dei laboratori. Nel 1971 venne istituito anche il corso serale per lavoratori.
Nel 1973 Il collegio dei docenti delibera di intitolare la scuola a Leonardo da Vinci, intitolazione che avverrà però nel 1983.