View Static Version
Loading

AGESCI Puglia e Cantico delle Creature TEMPO SCOUT AGESCI PUGLIA E CANTICO DELLE CREATURE #8

dal CANTICO DELLE CREATURE

Laudato sie mi’ Signore, cum tucte le tue creature, spetialmente messor lo frate sole, lo qual è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore, de te, Altissimo, porta significatione.

Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dài sustentamento.

LA VOCE DI DIO

Isaia 52,7

“Come sono belli sui monti i piedi del messaggero di lieti annunzi che annunzia la pace, messaggero di bene che annunzia la salvezza, che dice a Sion: «Regna il tuo Dio».

Luca 24,32-35. I discepoli di Emmaus ultima parte

… Ed essi si dissero l'un l'altro: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?». E partirono senz'indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone». Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane.

Giovanni 3

Gli disse Nicodèmo: «Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?». Rispose Gesù: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».

LA VOCE SCOUT

Tra boschi e prati verdi e fiumi, con l'acqua e con il sole, col vento pure con l'aria lieve, nella calda estate o con la neve, quanti passi fatti insieme, allegria di una fatica, ancor più meravigliosa perché ... fatta con te” (canto di tradizione scout)

Coccinella, buon volo, coccinella, buon volo, buon volo. Prendi un puntino in più, dai buttati anche tu” (canto di tradizione scout).

Respira, e da un soffio di vento raccogli, il profumo dei fiori che non hanno chiesto che un po' d'umiltà. E se vuoi puoi cantare, e cantare che hai voglia di dare tu saprai che ancora nel cuore può esister la felicità. Perché lo vuoi, perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi cantare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia. perché la gioia, perché la gioia, perché la gioia è con te. E magari fosse un attimo vivila ti prego e magari a denti stretti non farla morire anche immersa nel frastuono, tu falla sentire hai bisogno di gioia come me. La la la …”. (canto di tradizione scout).

La guida e lo scout sorridono e cantano anche nelle difficoltà” (art. 8 della Legge scout)

Verifica ed Impegno

E’ tempo di gioia. E’ tempo di canto. E’ tempo di pace. Sappiamo essere messaggeri, annunziatori di belle notizie o solo profeti di sventura?

“Lasciamo il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato” (B.P).

A cura di Don Salvatore De Pascale - Assistente Ecclesiastico AGESCI PUGLIA

Trovi tutti i frammenti cliccando qui

Created By
Incaricato Regionale Settore Comunicazione AGESCI PUGLIA
Appreciate